![Taxi Pescara Taxi Pescara]()
Il taxi a Pescara prima della partenza è una scelta intelligente per chi vuole pianificare ogni dettaglio. Situato a circa 6 chilometri dal centro, l’Aeroporto Internazionale d'Abruzzo "Pasquale Liberi" è uno scalo moderno e strategico, collegato con molte destinazioni italiane ed europee. Ma pur essendo vicino al centro, non è sempre ben servito da collegamenti diretti in tutte le fasce orarie.
Prenotando, però, un NCC dall’aeroporto di Pescara troverai l’autista nella hall degli arrivi, pronto ad accompagnarti verso la destinazione che hai indicato al momento della prenotazione. Tutte le vetture sono moderne, climatizzate e regolarmente controllate. E gli autisti, con licenza NCC, sono selezionati per esperienza, cortesia e professionalità. Sono disponibili eleganti berline per viaggi individuali o di coppia e spaziosi minivan per famiglie o piccoli gruppi fino a otto persone.
Inoltre, il prezzo del trasferimento è sempre concordato in anticipo e resta invariato, indipendentemente dal traffico o da eventuali ritardi del volo. Prenotare online richiede solo pochi minuti: basta inserire data, orario, destinazione e numero di passeggeri. Riceverai subito conferma del servizio, con tutti i dettagli e il costo bloccato.
Costi indicativi dei taxi a Pescara
Le tariffe dei taxi dall’aeroporto di Pescara variano in base alla destinazione e al numero di passeggeri, ma sono sempre fisse e trasparenti.
| Destinazione |
|
|
| Centro città |
da 25€ |
da 35€ |
| Montesilvano |
da 35€ |
da 45€ |
| Francavilla al Mare |
da 40€ |
da 50€ |
Prenotando in anticipo, puoi pianificare il tuo budget e sapere esattamente quanto spenderai, evitando sorprese e supplementi inattesi.
Come funziona Taxileader.net
Prenotare con Taxileader.net è semplice, sicuro e completamente online. Il servizio, attivo dal 2012, organizza trasferimenti privati da e per aeroporti in tutta Europa, tra cui Pescara, Roma, Milano, Londra e molte altre città.
Ecco come funziona:
- compila il modulo online con data, orario, luogo di partenza e destinazione, oltre al numero di passeggeri e bagagli;
- ricevi la conferma immediata con tutti i dettagli del servizio e il prezzo bloccato;
- effettua il pagamento in anticipo tramite carta di credito/debito o bonifico bancario, su circuiti sicuri e certificati;
- incontra il tuo autista nella hall degli arrivi, dove ti accoglierà con un cartello nominativo e ti accompagnerà fino al veicolo già prenotato;
- goditi il viaggio su un’auto privata, moderna e climatizzata, condotta da un autista professionale con licenza NCC.
Tutti i trasferimenti sono privati, mai condivisi con altri passeggeri, per garantire riservatezza e tranquillità. Le vetture, nuove e confortevoli, sono regolarmente sottoposte a manutenzione e sanificazione, e un servizio clienti multilingue è disponibile per assistenza o eventuali modifiche. Con Taxileader.net, tutto è pensato per offrirti puntualità, efficienza e un’esperienza di viaggio piacevole.
Distanze e tempi di percorrenza
Con un taxi dall’aeroporto di Pescara puoi raggiungere rapidamente molte località turistiche e balneari della regione.
- Aeroporto d’Abruzzo – Centro città: circa 6 km, 10 minuti
- Aeroporto d’Abruzzo – Montesilvano: circa 10 km, 15 minuti
- Aeroporto d’Abruzzo – Francavilla al Mare: circa 12 km, 20 minuti
Prenotando in anticipo un trasferimento, puoi pianificare ogni dettaglio del tuo viaggio e sapere esattamente quanto durerà lo spostamento in condizioni di traffico regolare.
![Taxi a Pescara Taxi a Pescara]()
Prenotare un taxi a Pescara non è utile solo per raggiungere l’hotel o il centro città, ma anche per scoprire il fascino dell’Abruzzo. Pescara è una città moderna e vivace, affacciata sul mare Adriatico, dove la vita si divide tra spiagge, cultura e buona cucina.
Con un taxi dall’aeroporto puoi raggiungere facilmente le principali attrazioni, come la Casa Natale di Gabriele D’Annunzio, oggi museo dedicato al celebre poeta, oppure il Ponte del Mare, simbolo della città e uno dei ponti ciclopedonali più lunghi d’Europa. Il lungomare, con i suoi stabilimenti balneari e locali alla moda, è perfetto per passeggiare o cenare vista mare. Chi ama l’arte può visitare il Museo Vittoria Colonna e il Museo delle Genti d’Abruzzo, che raccontano la storia e le tradizioni della regione.
Con un NCC puoi poi organizzare gite verso località suggestive come le colline di Città Sant’Angelo, uno dei borghi più belli d’Italia, o il Parco Nazionale della Majella, dove natura e spiritualità si fondono in scenari unici. Un’altra meta imperdibile è Sulmona, patria dei confetti e città dal fascino medievale.
Chi preferisce muoversi con i mezzi pubblici può consultare il sito dell’azienda locale TUA Abruzzo, che gestisce autobus e treni regionali. Tuttavia, rispetto al noleggio con conducente, i tempi di percorrenza e la comodità sono inferiori, specialmente per chi viaggia con bagagli o ha orari flessibili.